Corpi nel bosco

Auteurs

  • Roberto Pellerey Università di Genova

DOI :

https://doi.org/10.23925/2763-700X.2021n2.56804

Mots-clés :

asili nel bosco, attivismo, comunità, didattica, educazione, esperienza, pedagogia, socialità

Résumé

Gli asili e le scuole nel bosco, un’esperienza considerata marginale e stravagante, hanno avuto a sorpresa grande fortuna dal 2020 come reazione all’emergenza sanitaria imposta dal Covid e come ricerca di un’esperienza di didattica attiva alternativa all’insegnamento cattedratico in aula nella didattica scolastica ordinaria. Queste scuole in cui i bambini stanno sempre all’aperto in un ambiente naturale selvatico stanno sperimentando una didattica attiva basata su esperienze dirette che sfociano poi in conoscenza teorica acquisita: tale didattica è oggi percepita come esperimento libertario, attivo e innovativo benché esistano dal 1954 in Europa e abbiano una riflessione teorica precedente di riferimento consolidata e consistente. Di tale didattica ricostruiamo l’ideologia implicita, il sistema di valori su cui è fondata, le sue trasformazioni attuali, e l’atmosfera di fervore ed entusiasmo che caratterizza gli incontri nazionali dei suoi praticanti e sostenitori, dando conto dell’insieme di domande, dubbi, questioni, ipotesi e proposte che oggi attraversano questo movimento pedagogico-culturale.

Références

Alessandrini, Elena, “Waldkindergarten : l’asilo nel bosco. Un modello alternativo di scuola dell’infanzia”, Infanzia, 2, 2010.

Bertin, Giovanni Maria, Educazione alla ragione. Lezioni di pedagogia generale, Roma, Armando, 1968.

Cambi, Franco, Storia della pedagogia, Roma-Bari, Laterza, 1995.

Casini-Ropa, Eugenia, “Il punto. I percorsi dell’animazione”, in Giuliano Scabia, Eugenia Casini-Ropa (a cura di), L’animazione teatrale, Guaraldi, Rimini-Firenze, 1978.

Codignola, Ernesto, Le scuole nuove e i loro problemi, Firenze, La Nuova Italia, 1946.

Cousinet, Roger, Une méthode de travail libre par groupes, Versailles, Barbier, 1925.

De Bartolomeis, Francesco, La pedagogia come scienza, Firenze, La Nuova Italia, 1953.

— Introduzione alla didattica della scuola attiva, Firenze, La Nuova Italia, 1958.

— Cos’è la scuola attiva, Torino, Loescher, 1958.

Decroly, Ovide, La fonction de globalisation et l’enseignement, Bruxelles, Lamertine, 1929.

— Vers l’école rénovée, Bruxelles-Paris, Office de Publicité-Librairie Nathan, 1921.

Dewey, John, Democracy and Education, New York, Macmillan, 1916.

Eco, Umberto, I limiti dell’interpretazione, Milano, Bompiani, 1990.

Ferriére, Adolphe, L’école active, Neuchâtel-Paris, Delachaux-Niestlé, 1922.

— La pratique de l’école active, Neuchâtel-Paris, Delachaux-Niestlé, 1924.

Freinet, Célestin, L’imprimerie à l’école, Vence, Brochures d’éducation nouvelle populaire, 1937.

— Naissance d’une pédagogie populaire, Paris, Maspero, 1949.

Kershensteiner, Georg, Begriff der Arbeitsschule, 1912.

Kilpatrick, William, The Project Method, New York, Teachers College-Columbia University, 1918.

Lorenzoni, Franco, L’ospite bambino : l’educazione come viaggio tra le culture nel diario di un maestro, Roma-Napoli, Theoria, 1995.

— I bambini ci guardano : una esperienza educativa controvento, Palermo, Sellerio, 2019.

Mai, Paolo, La gioia di educare, Roma, Edizioni Tlon, 2019.

Manes, Emilio, L’asilo nel bosco. Un nuovo paradigma educativo, Roma, Edizioni Tlon, 2018.

Marchiaro, M., Adolphe Ferrière, Bologna, Leonardi, 1967.

Morteo, Gian Renzo, “Attuali rapporti tra animazione e teatro per ragazzi”, in Educazione attraverso il teatro. Atti del convegno del Settore Scuola-Ragazzi del Teatro Stabile di Torino (Torino, 4-6 maggio 1979), Emme, Milano, 1979.

Negro, Selima, Pedagogia del bosco, Firenze, Terranuova Edizioni, 2019.

Parkhurst, Helen, Education on the Dalton Plan, New York, Dutton & Company, 1922.

Passatore, Franco, Animazione dopo. Le esperienze di animazione dal teatro alla scuola, dalla scuola al sociale, Guaraldi, Rimini-Firenze, 1976.

Pellerey, Roberto, “Didattiche dell’extrascolastico”, in Mario Gennari (a cura di), Didattica Generale, Milano, Bompiani, 1996.

— “Semiotica dell’educazione, ludicità e sport”, in Anna Kaiser (a cura di), Gioco e sport nelle scienze dell’educazione, Genova, Sagep, 1996.

— “Il teatro incorporato e la sua trasmissione : interferenze e interventi sociali”, in Andrea Traverso (a cura di), Reti e storie per innovare in educazione. Approcci di ricerca e complessità, Pisa, ETS, 2014.

Rostagno, Remo, “Animazione”, in Antonio Attisani (a cura di), Enciclopedia del teatro del ’900, Milano, Feltrinelli, 1980.

Schenetti, Michela, Irene Salvaterra e Benedetta Rossini, La scuola nel bosco. Pedagogia, didattica e natura, Trento, Erickson, 2015.

Washburne, Carleton, The philosophy of the Winnetka curriculum, Bloomington, Ill., 1926.

— Living philosophy of education, New York, 1940.

Téléchargements

Publiée

2021-12-22

Comment citer

Pellerey, R. (2021). Corpi nel bosco. Revista Acta Semiotica, (2), 342–355. https://doi.org/10.23925/2763-700X.2021n2.56804

Numéro

Rubrique

In vivo